ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

VINSANTO POMINO DOC 2018 FRESCOBALDI LT 0,375

€ 57,00
FRESCOBALDI338
Vini Dolci Toscana
NR
2018
FRESCOBALDI
Trebbiano e Malvasia Toscana San Colombano

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Pomino Vin Santo 2018
Pomino Vinsanto DOC
Pomino Vinsanto incarnaalla perfezione latradizione Toscana. L‘incontro trail territorio di Pomino, le varietàtipiche e lo
storico processo produttivo, danno luogo asensazioni uniche nel loro genere: dolcezzae freschezzasi bilanciano
perfettamente. Il prolungato appassimento e lalunga maturazione in legno regalano un vino da meditazione intenso e
complesso, dal bouquet intrigante e vario.
Andamento climatico
Lastagione primaverile al Castello Pomino è stata piovosa: nei soli mesi di marzo, aprile e maggio sono stati registrati circa
420 mm di pioggia, più del doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il germogliamento delle viti si è
concluso nellasecondasettimana di aprile, in lineacon la media di Pomino, mentre lafiorituraè stataregistratain leggero
anticipo rispetto alle aspettative. L’invaiatura dei grappoli è iniziata nellaseconda quindicina di luglio, per concludersi
gradualmente nella prima decade di agosto. L’alternanza di sole e leggere piogge estive ha permesso alle uve di arrivare ad
una maturazione eccellente. L’escursione termicain vendemmia hasicuramente aiutato nello sviluppo dellacomplessità
aromatica, fruttatae floreale, e al contempo nel mantenimento dellafreschezza.
Note tecniche
Varietà: Trebbiano, Malvasia Bianca Toscanae San Colombano
Grado Alcolico: 14,5%
Maturazione: 7 anni in piccoli contenitori di legno
Note degustative
Pomino Vinsanto 2018 si presentacon brillanti sfumature ambrate e riflessi dorati. Il bouquet spazia da note di frutta
maturae seccacome l’albicoccaa note di fruttacandita, per passare poi alla noce e alla nocciola. Splendidalaspeziatura
che ricordala noce moscatae l’anice stellato. Sul finale riconosciamo le note tostate che rimandano al chicco di caffè. Al
palato si palesa per un'acidità perfettamente bilanciatacon lacomponente dolce. Il finale è estremamente lungo; la boccaè
pulitaed asciutta.
Abbinamento: Vino da meditazione, si abbina perfettamente asvariati dessert, dalla pasticceriaseccaalle morbide creme e
budini. Felice l’accostamento salato con foie gras, formaggi stagionati e saporiti erborinati. È consigliabile servirlo in grandi
bicchier

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout