Alle uve Prugnolo Gentile, che caratterizzano il comprensorio di Montepulciano, dedichiamo le più attente cure perché esprimano tutto il potenziale di un territorio dalla riconosciuta vocazione vitivinicola. Il risultato è il nostro Vino Nobile di Montepulciano, strutturato, longevo e dai profumi intensi ma non inutilmente caricaturali, che esprimono fedelmente le sue origini profondamente toscane, e il legame antico fra terra, uomo e cultura
SCHEDA VINO
Classificazione DOCG
Prima annata di produzione : 1968
N. bottiglie prodotte mediamente: 150.000-180.000 bottiglie
Varietà 85% Prugnolo Gentile – 15% Colorino, Canaiolo e Merlot
Superficie dei vigneti : 42 HA
Altimetria: 300-450 m.s.l.m.
Esposizione: Varie
Tipologia dei terreni: di natura argillo-limosa con media presenza di scheletro
Densità di impianto 3.000-5.000 ceppi per ettaro
Metodo di vendemmia: manuale
Vinificazione: la fermentazione avviene in tini "tronco-conici" di acciaio inox a temperatura controllata con follature che integrano i rimontaggi. Fermentazione e macerazione hanno una durata di 18-22 giorni
Affinamento: circa 14-16 mesi di legno. Due terzi in barriques e tonneaux di rovere francesi (80% di secondo passaggio e 20% nuove) e un terzo nelle botti tradizionali
Capacità di invecchiamento: 10-12 anni
VISTI DI RECENTE