Con questa etichetta è iniziata la storia di Panizzi nel 1989. La Vernaccia di San Gimignano nella sua versione fresca e di pronta beva. Sorso dinamico e versatilità a tavola grazie alla tipica freschezza sostenuta dalla struttura caratteristica di questo vitigno. È l’interpretazione naturalmente attuale di un vino CARATTERISTICHE DEL VIGNETO CARATTERISTICHE DI PRODUZIONE SAN GIMIGNANO CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore paglierino chiaro con riflessi verdognoli, brillante di freschezza. Al naso profuma di fiori, tiglio, ginestra, agrumi e frutta a polpa bianca, mela e pera. Il sorso è snello, di buona struttura, con caratteristico finale salino che richiama il territorio di San Gimignano. O R I G I N E uve provenienti da tutti i vigneti aziendali (Larniano, Montagnana, Santa Margherita, Lazzeretto) S T R U T T U R A D EL TE R R E N O terreni a prevalenza tufacei con presenza variabile di argille gialle V I T I G N I U T I L IZZ A T I Vernaccia di San Gimignano e Incrocio Manzoni 5% S I S TE M A D I A L LE V A M E N T O cordone speronato e guyot D E N S I T A ’ CEPPI/ H A 5000 ceppi/ha ET A ’ M E D I A D EL LE V I T I 30 anni R ES A U V A PE R ET T A R O M E D I A max. 75 q.li per ettaro SELEZI O N E D EL LE U V E in vigna con raccolta manuale in cassette. V I N I F IC A ZI O N E/ A F F I N A M E N T O Volta ad esaltare le caratteristiche varietali agrumate e saline. Spremitura soffice, fermentazione e maturazione in vasche d’acciaio, con sosta sui lieviti per 3 mesi. Segue affinamento in bottiglia per 3 mesi. C O N SE R V A ZI O N E si conserva in maniera ottimale per oltre 5 anni TE M PE R A T U R A D I SE R V IZI O 10-12°C A B B I N A M E N T I sushi e pesce crudo, pasta, carni bianche, formaggi freschi, fritture
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN