ANNATA: 2020 ASSEMBLAGGIO: 45% Cabernet Sauvignon, 40% Cabernet Franc, 10% Merlot, 5% Petit Verdot DENOMINAZIONE: IGT Toscana rosso REGIONE: Maremma, Toscana PRODUZIONE: 22.978 Bottiglie - 592 Magnum - 111 Doppi Magnum - 49 Imperiali - 11 Salmanazar NOTE DI DEGUSTAZIONE COLORE: Rubino scuro con tocchi di magenta sul bordo. AL NASO: Naso elegante e complesso di melanzane, cassis e ciliegie nere con note di liquirizia e paprika che evolvono su cioccolato fondente, pasta di curry e peperone. AL PALATO: Ingresso denso e setoso che evolve in un palato medio minerale e tannico con tocchi di cassis, oliva nera, pino e tabacco che indugiano su tannini fini e granulari. VINIFICAZIONE TECNICA ENOLOGICA: Ogni parcella è vinificata separatamente Fermentazione in inox e barrique Fermentazione naturale; Procedura 100% a caduta Follatura manuale AFFINAMENTO: 24 mesi in barrique di rovere francese con 70% di legno nuovo IMBOTTIGLIAMENTO: Nessuna chiarificazione, leggera filtrazione VIGNA SUOLO: Argillo-calcareo con ciottoli erosi DENSITÀ DEGLI IMPIANTI: 7.575ceppi/ha con orientamento nord/sud VENDEMMIA: Manuale, data di raccolta adattata; a ogni sezione di parcella RESA: 35 hl/ha NOTE SULL’ANNATA L’annata 2020 è stata una stagione imprevedibile. Un inverno mite e piovoso ha portato ad un germogliamento in armonia con la media stagionale degli ultimi anni (inizi d'aprile). In primavera, le ottime condizioni climatiche hanno favorito una buona crescita vegetativa ed una buona fertilità delle gemme, con un potenziale di grappoli abbastanza alto. Le condizioni climatiche sono però cambiate da fine aprile in poi, con un periodo secco e temperature leggermente superiori alla media. Gli effetti qualitativi sono stati una riduzione delle dimensioni dei grappoli e degli acini. Inoltre, il mese di luglio è stato particolarmente caldo, quindi abbiamo deciso di raccogliere il Merlot intorno al 20 agosto per preservare la freschezza di questa varietà. Poi abbiamo avuto una pioggia di 25 mm nell'ultimo giorno di agosto che ha posticipato la raccolta del Cabernet e del Petit Verdot dal 10 al 20 settembre, con un grande equilibrio e concentrazione.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN