ToscanaIGT Rosato
“L'idea di questo Cru nacque una mattina, guardando l'albatrai vigneti della Tenuta Ammiraglia. I tenui raggi di sole che
illuminavano le coste della Maremma, ispirarono la nascita di Aurea Gran Rosé; il vino emblema dellatenuta, connubio
perfetto tra mare e vigneti, Syrah e Vermentino, eleganzaed armonia della natura.”
Andamento climatico
L’annata2023 è statacaratterizzata da un inverno mite e ricco di piogge, concentrate maggiormente nei mesi di dicembre
e gennaio. Le piogge di marzo e aprile hanno permesso alle piante di sviluppare una parete fogliare vigorosae forte,
garantendo un ottimo sviluppo vegetativo; il periodo estivo, grazie all’aumento delle temperature e al quantitativo di acqua
accumulatosi durante il periodo primaverile, ha portato ad un buono sviluppo dei grappoli. Le ottime temperature estive e
le escursioni termiche tra giorno e notte hanno permesso di avere un grande accumulo di sostanze aromatiche; il periodo
vendemmiale, caratterizzato principalmente da giornate soleggiate, haconsentito di raccogliere uve con un grado di
maturazione ottimale. Tutto questo si è tradotto in vini molto strutturati e di grande espressione aromatica.
Vinificazione e maturazione
Aurea nasce da uve coltivate ad un’altitudine di 150 metri s.l.m., su suoli argillosi ricchi di scheletro e con una bellissima
esposizione asud. Il segreto di Aurearisiede nell’insieme delle caratteristiche territoriali, della gestione del vigneto ed
ovviamente del fattore umano. Aurea nasce laddove la vicinanzacon il mare si unisce ad unalavorazione in vignatipica di
varietà bianche e ad un processo produttivo in bianco anche per ilSyrah. Lasuainconfondibile eleganza, commistaal
corpo pieno, è il risultato di meticolose attenzioni poste in vignaed in cantina. Dalla vignaallacantinal’attenzione al
dettaglio è fondamentale. Le uve sono state raccolte a mano con unascrupolosae rigorosaselezione dei grappoli, a partire
dalle prime luci dell'albae sempre nelle ore più fresche della giornata. Una volta vendemmiate, le uve sono state
trasportate rapidamente in cantina dove è cominciato un attento ed accurato lavoro. I grappoli caricati in pressainteri ed in
assenza di ossigeno sono stati minuziosamente controllati. Le pressioni applicate durante questafase sono state le più
soffici e delicate, in modo da non stressare la bacca; questo processo, unitamente all’accurataselezione dei mosti e ad una
successiva decantazione di questi per non meno di 12 ore, ha permesso di eliminare eventuali componenti vegetali meno
eleganti. Lafermentazione è avvenutaatemperaturacontrollata(17°C) in tonneaux di rovere francese da600 l, di media
tostaturae per il 20% nuove. Al termine di questo periodo siamo giunti all’assemblaggio delle due varietà, acui è seguito
un periodo di maturazione su fecce fini di fermentazione. In un secondo momento, è stataaggiunta una piccolaselezione
diSyrah vinificato in bianco della vendemmia precedente (Vin de Reserve), maturato in barrique per 20 mesi.
Note degustative
Aurea Gran Rosé 2023 presenta un color rosatenue con riflessi oro rosa, è cristallino e delicato. Il bouquet si
contraddistingue per notevole intensitàe complessità. L’ incipit è quello di fruttafrescacon sentori che ricordano la pesca
nettarinaed agrumati come il pompelmo rosa, per poi continuare con note di buccia di aranciacanditae floreali di fiori di
pesco. Al palato è morbido, con un’elegante acidità, lungo e strutturato, con note terziarie che tornano rendendolo
profondo al sorso.