Caratteristiche e consigli di degustazione per The Fifty 1966 di Benriach Degustazione
Aspetto Benriach The Fifty presenta una tonalità bruna con riflessi dorati.
Naso Il profilo aromatico rivela una notevole complessità con rovere perfettamente integrato. Si sprigionano aromi di castagna e ciliegia al maraschino, accompagnati da miele d’acacia e tartufo fresco. Note floreali di narciso e un raffinato muschio completano questa architettura aromatica di grande eleganza.
Palato L’attacco rivela datteri mielati accompagnati da delicate spezie del rovere. La degustazione evolve con note di mela, pera e pompelmo, offrendo una struttura equilibrata e un’eccellente finezza.
Abbinamenti e momenti di degustazione
Questo single malt eccezionale dà il meglio di sé liscio a temperatura ambiente, per apprezzare appieno la complessità acquisita nei suoi cinquanta anni di maturazione. Si assapora in momenti contemplativi, che permettono di esplorarne tutte le sfumature aromatiche.
Uno Scotch whisky di Speyside con cinquanta anni di invecchiamento La distilleria Benriach: tradizione e innovazione di Speyside
Fondata nel 1898 da John Duff a Elgin, Benriach vanta una storia ricca, segnata da molteplici chiusure prima della rinascita nel 2004 sotto l’impulso di Billy Walker. Dal 2016, la distilleria appartiene al gruppo americano Brown-Forman. Benriach si distingue per il suo approccio innovativo: produce tre stili distinti (non torbato, torbato e triple-distilled), mantiene un proprio pavimento di maltaggio—un privilegio raro in Scozia—e sperimenta con una varietà di finiture in botte. Sotto la guida di Rachel Barrie, Master Blender dal 2017, Benriach combina le tradizioni di Speyside con audacia creativa, reinventando i codici regionali pur preservandone l’autenticità.
Benriach The Fifty 1966: un single cask storico
Benriach The Fifty segna una prima storica per questa distilleria di Speyside: è il suo primo whisky imbottigliato a cinquanta anni. Distillato il 21 settembre 1966, questo single malt ha maturato per mezzo secolo in una unica botte ex-bourbon, la numero 2383, selezionata personalmente da Rachel Barrie, Master Blender della distilleria, per il suo carattere eccezionale.
Un packaging eccezionale
La produzione è limitata a sole 37 bottiglie nel mondo, di cui 3 per la Francia. Ogni bottiglia è presentata in un decanter di cristallo su misura realizzato in Scozia da Glasstorm. L’astuccio è stato progettato dal maestro artigiano John Galvin, ispirato alla collezione di botti colorate di Benriach. Il packaging di questo single malt non torbato, imbottigliato a 44,5% ABV, riflette il carattere unico e prezioso di questo distillato eccezionale.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN