ORVIETO CLASSICO SUPERIORE DOC Orvieto è una delle rarissime zone d’Italia vocate alla produzione di vini dolci, una fama che si tramanda da secoli, già dal tempo degli Etruschi. Su un terreno esposto in modo tale da consentire alle nebbie che si formano al primo mattino di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea nasce la Muffa Nobile. La vendemmia, dalla fine di Ottobre, avviene con meticolose raccolte per garantire la qualità dei grappoli colpiti dalla Botrytis.
VIGNETO Diverse vigne aziendali
CLASSIFICAZIONE Orvieto Classico Superiore D.O.C.
TERRENO Origine sedimentaria e argilloso
Esposizione Nord, Nord-Ovest
Collinare a 220 mt. s.l.m.
VITIGNI Grechetto 50%
Sauvignon Blanc 40%
Procanico 10%
RACCOLTA Fine Ottobre inizio Novembre
VINIFICAZIONE Pressatura delle uve colpite da botrytis.
Fermentazione in barriques.
AFFINAMENTO 8 mesi in bottiglia.
PRIMA ANNATA PRODOTTA 1994
NOTE DEGUSTATIVE Colore dorato caldo; naso intrigante dal quale emerge la frutta candita accanto ad una inconfondibile nota di muffa “buona”; in bocca è ricco, dolce, lungo e setoso, con note che ricordano l’albicocca e il miele.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN