ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

GATTINARA DOCG 2021 VIGNA VALFERANA CONTERNO NERVI 0,750

€ 175,00
CONTERNONERVI31
Vini Rossi Piemonte
NR
2021
CANTINA NERVI GIACOMO CONTERNO
100% NEBBIOLO

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Un unico grande corpo nella collina di Gattinara con terreni acidi, ricchissimi in minerali derivati dallo sgretolamento degli antichi porfidi vulcanici.
Sono 24 gli ettari di vigne impresse nella memoria collettiva di questa nobile denominazione:
Molsino, di queste colline granitiche il cuore mitico, un anfiteatro che si apre verso sud.
Valferana, l'intimità maestosa della zona più riparata, metallica e raffinata.
Garavoglie, la storico balcone sulla pianura, l'intera collina vitata, dall'alba al tramonto.
Sono contraddistinti da pH acido e grande ricchezza di argilla, mista a sabbie fini con una capacità intrinseca di assorbire minerali (Manganese, Ferro e Zinco), quasi dieci volte più elevata rispetto alla media dei vigneti italiani permettendo di trasferire nel grappolo caratteristiche uniche di acidità, tannini e colore oltre a permettere ai lieviti di far fermentare il mosto in modo molto più naturale.
Nervi misura e monitora costantemente i dati di vitalità del terreno e, ad oggi, può già definire il proprio terreno "vivo".
Mantenere questo status è uno degli obbiettivi più importanti per l'azienda. Tale risultato sarà garantito attraverso il compost da lombrico (la materia organica più viva a disposizione in questo momento), le semine ed i sovesci mirati oltre alla corretta e non invasiva lavorazione del terreno.

CANTINA

Luigi Nervi, il fondatore dell’Azienda, acquistò la dimora ottocentesca da Vincenzo Bertolazzi per 17000 lire nell’aprile 1919. Nel 1901 sull’area antestante la cantina sorgeva un vigneto (omissisTerreno coltivato a viti) e la pista privata da bowling del Sig. Bertolazzi. Su tale pista verranno realizzate gli ampliamenti di cantina tutt’ora presenti.
Dal 1919 ad oggi il giardino italiano (unico nella città di Gattinara), il negozio e la cantina storica dalle volte mattonate sono rimasti quasi invariati. Oggi l’azienda copre 3,800 m² di cui 1,100 m² sotterranei ospitanti le cantine d’invecchiamento, perfette per la maturazione dei nostri grandi vini.
L’obiettivo del processo di invecchiamento è quello di armonizzare gli aspetti chimici e fisici dei nostri vini, rendendoli il più longevi possibile. Per raggiungere questo obiettivo è necessario impiegare botti di rovere che consentono una lenta e costante micro ossigenazione del vino senza trascurare la delicata cessione aromatica dei legni impiegati.
La pazienza è l’ingrediente essenziale della Nervi, al fine di estrarre dai nostri cloni di Nebbiolo la straordinaria complessità aromatica. Questi profumi si svelano in vendemmia ai soli profondi conoscitori delle nostre uve. Il patrimonio aromatico verrà finalmente sprigionato dopo almeno 3-4 anni di invecchiamento. Al contrario dell’esuberanza di profumi tipica di alcune varietà aromatiche, quali le uve Moscato, il Nebbiolo, all’assaggio, svela solo qualche piccolo indizio sull’elegante e complesso potenziale aromatico del vino dopo la vinificazione.
La nostra cantina vanta, grazie alla sua lunga storia, una vera e propria batteria di vasi vinari di diversa epoca e materiali. Dai tini tronco-conici in legno alle vasche in cemento di inizio ‘900 alle moderne vasche in acciaio inox. Ognuno di questi vasi è destinato alla produzione e invecchiamento di uno specifico vino.
Partendo dall’impiego dell’acciaio, sottolineamo che questo viene usato in prevalenza per la fermentazione del Gattinara DOCG, Coste della Sesia Spanna DOC e del rosé Nervi Rosa.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout