ITEMS ADDED TO CART

Cart

No item in the Cart

You have 0 products in the Cart

Total: 0,00 €

Cart

You have 0 products in the Cart

ITEMS IN WISHLIST

Wishlist

No item in Wishlist

You have 0 products

Wishlist

You have 0 products

COMPARE ITEMS

Compare

No item to compare

You have 0 products

Compare

You have 0 products

FRANCIACORTA DOSAGGIO ZERO DOCG CAMOSSI LT.0,750

€ 45,00
CAMOSSI2
8881452175254
Bollicine Lombardia
NR
CAMOSSI
PINOT NERO E CHARDONNAY

PRODUCT INFORMATION

La famiglia Camossi affonda le sue radici in Franciacorta, dedicandosi da sempre con passione alla coltivazione della terra, dei vigneti e alla produzione di vino.
Nati come allevatori e viticoltori con il nonno Pietro Camossi, convertono l’azienda alla produzione di vino nei primi anni Novanta, realizzando il loro primo Franciacorta nel 1996. A partire dalla vendemmia del 2002 entrano in azienda i nipoti di Pietro, Dario e Claudio, che supportano il nonno ed i genitori nella conduzione enologica della cantina. Il 2002 segna anche l’anno di incontro con Nico Danesi, enologo e figura tecnica di TerraUomoCielo, un progetto che unisce diverse aziende vitivinicole franciacortine, il cui scopo è quello di salvaguardare il patrimonio agricolo locale, contribuendo alla creazione di vini con una precisa identità e comunicando al mercato la loro unica e irripetibile caratteristica.
L’idea è quella di scoprire un vino che sia l’espressione degli elementi unici che costituiscono un territorio chiamato Franciacorta. Con la vendemmia del 2014 l’azienda Camossi inizia a vinificare secondo il Metodo SoloUva.
Il metodo si fonda su un concetto semplice: l’uva è un frutto e come tale va raccolto quando maturo. In tutte le fasi di vinificazione si utilizza lo zucchero prodotto dall’acino stesso con il fine di ottenere un prodotto che sia l’espressione naturale del frutto, senza dover utilizzare altri zuccheri come ad esempio il saccarosio.
L’azienda Camossi possiede 24 ettari dislocati in tre comuni franciacortini: Erbusco, dove troviamo la cantina e dove sono dislocate buona parte delle vigne di proprietà, Paratico, all’estremo ovest della Franciacorta, affacciato sul Lago d’Iseo, dove si coltiva quasi esclusivamente il Pinot nero e Provaglio d’Iseo, nella frazione di Provezze.

REVIEW THE PRODUCT

Login to read the reviews and write your own -- Proceed to LOGIN
Powered & Designed by Passepartout