Alcool vol. % 13,5% Acidità totale ‰ : 4,9‰ Vendemmia Le uve sono state raccolte a mano e diraspate tra il 3 ed il 18 settembre 2021. Vinificazione | Affinamento Successivamente alla raccolta le uve vengono poi macerate per 4/8 ore ad una temperatura di 14°C direttamente nelle presse, protette dall'ossigeno con sistemi innovativi mediante il riciclo della propria carbonica di fermentazione, al fine di ridurre l'apporto di antiossidanti. Il mosto fermenta e affina sui lieviti per 6 mesi parte in grandi botti di legno da 20/27 HL e parte in contenitori di acciaio. Imbottigliamento Il vino viene poi assemblato ed imbottigliato in corrispondenza delle lune piene tra marzo e luglio 2022. Informazioni Emozionali Colore La varia tonalità a seconda dell'annata; quest'anno è piacevolmente ramata. Nota olfattiva Si presenta fresco e brioso al naso, con un bouquet fiorito, sentori di pesca gialla e leggere note minerali. Nota gustativa Al sorso è avvolgente, si percepiscono sensazioni fresche e sapide. Ritornano le note fruttate e si chiudono in bocca mantenendo una buona mineralità. Da accompagnare con Antipasti e tartine, in particolare prosciutto, minestre leggere, pesci alla griglia e carni bianche. Temperatura di servizio 12/13°C Potenziale di invecchiamento oltre 10 anni Un vino piacevole, di facile beva, fresco, giocoso, con un'ampia abbinabilità e che si presta specialmente al consumo quotidiano. Queste caratteristiche hanno sicuramente contribuito alla larga diffusione di tale vino in tutto il mondo, con un successo particolarmente elevato negli USA e nel Regno Unito Risulta piuttosto difficile, tuttavia, incontrarne delle versioni di qualità, struttura e carattere che ne mantengano comunque la vivacità e spensieratezza. Il Pinot Grigio ramato "Jesera" vuole essere proprio questo: scherzoso e di buona bevibilità, ma comunque portatore di personalità e terroir.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN