ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

CHIANTI CLASSICO DOCG 2023 BRANCAIA LT 0,750

€ 28,00
BRANCAIA26
8031822060233
Vini Rossi Toscana
NR
2023
BRANCAIA
UVAGGIO: 100% SANGIOVESE

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Il Chianti Classico – l’unico vino rosso Brancaia che non è affinato in legno – è un omaggio al nostro terroir. Questo Sangiovese in purezza affascina per la sua leggerezza e le sue delicate note di ciliegia, tipiche di questa varietà. Dopo un affinamento di dodici mesi in acciaio e cemento, questo vino offre già da giovane un grande piacere di beva. È un meraviglioso Chianti con una linearità che è davvero affascinante. Anche in questo caso ci piace dare la parola a Monica Larner (Robert Parker). Riguardo al Chianti Classico 2014, ha scritto: «Brancaia è soprattutto conosciuta per i suoi risultati eccellenti con varietà di uve internazionali, ma riesce anche a produrre un Sangiovese di ottima qualità.»
Ideale con: salumi, formaggi, pasta, pollame e carni alla griglia. Il nostro abbinamento preferito: pizza margherita con mozzarella di bufala e basilico fresco.
Descrizione
CHIANTI CLASSICO è un omaggio al nostro territorio. Questo Sangiovese in purezza affascina per la sua semplicità e le note mature di ciliegia, uno degli aromi tipici di questa varietà. Colpisce per la brillantezza del suo colore e, in bocca, una piacevole freschezza incontra tannini fermi e giovani.

Denominazione DOCG
Vitigni 100% Sangiovese
Vigneti e terroir
Vigneti Castellina in Chianti, Radda in Chianti
Altitudine e esposizione 230 - 400 mt s.l.m-; S-SO exp;
Terreni Castellina in Chianti: argilloso; Radda in Chianti: medio impasto, ricco di scheletro.
Clima e microclima Clima continentale, con inverni freddi (temperature sotto 0° C) ed estati molto calde.
Vinificazione e affinamento
Vendemmia da Settembre a Ottobre
Dati analitici Grado alcolico: 14,5%; acidità totale: 5,57‰
Termperatura di fermentazione 28-30°
Contatto con le bucce Fino a 13 giorni
Maturazione in botte 12 mesi, 2/3 in acciaio 1/3 in cemento
Affinamento in bottiglia Alcuni mesi
Prima annata prodotta 2013
Potenziale evolutivo Fino a 10 anni
Note di degustazione
Nota di degustazione
Vino fruttato, dal buon corpo e dal finale fresco: note di ciliegia matura e fiori viola.

Abbinamenti
Salumi, formaggi, pasta, pollame, carni alla griglia.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout