Classificazione Brunello Di Montalcino DOCG Annata 2020 Clima La stagione invernale 2020 è iniziata con un clima tendenzialmente asciutto durante i mesi di gennaio e febbraio. A partire dal germogliamento,avvenuto negli ultimi giorni di marzo, fino alla fine di luglio, il clima è stato regolare, con giornate soleggiate e sporadici eventi piovosi che hanno garantito il corretto ripristino delle riserve idriche nel suolo. L'estate, in particolare il mese di agosto, è stata protetta da un innalzamento delle temperature, masenza particolari picchi di calore; le ottime escursioni termiche fra giorno e notte hanno consentito di donare il giusto ristoro alle viti e diavviare al meglio il processo di maturazione delle uve. Laraccoltaè iniziatosubito dopo la metà di settembre per terminare nell’ultima settimana del mese. Vinificazione All’arrivo in cantina uve sono state diraspate e pigiate in modo soffice per poi essere trasferite in serbatoi di acciaio inox dove haavuto luogo lafermentazione alcolica. La macerazione è decorsa mediamente in dodici giornia unatemperatura di 28 °C. Dopo la fermentazione il malolatticailvino è stato trasferito in botti di rovere di rovere dimensioni comprese fra 30 e 80 Hl dove ha iniziato il percorso di maturazione in legno. Dopo due anni Pian delle Vigne ha lasciato la botte grande peravviarsiverso il lungo affinamento in bottiglia. Dati Storici Tenuta Pian delle Vigne, situataa 6 km.a sud-ovest da Montalcino, prende il nome dall'omonimalocalitàsulla quale è presente una caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo. L'azienda è composta da 184 ettari, di cui 65 vitati esposti principalmente asud-ovestad un'altitudine di circa 130 metri s.l.m. Da sempre Pian delle Vigne ha perseguito lafilosofia orientataverso la botte grande, capace di preservare lastraordinariaintegrità del frutto del Sangiovese e donare al Brunello la caratteristica vibrante eleganza. L'azienda è di proprietà dellafamiglia Antinori dal 1995,anno della primavendemmia del Pian delle Vigne Brunello di Montalcino DOCG. Nota Degustativa Pian delle Vigne Brunello di Montalcino 2020 si presenta con un colore rosso rubino. Al naso fragranti e fresche note agrumate diaranciasanguinella e prugnasi uniscono asensazioni balsamiche e vanigliate. Al palato è bello, vibrante, contraddistinto dai datannini saporiti sostenuti da un’ottimafreschezza. Lungo e persistente il finale, caratterizzato daaromi fruttati, speziati e divaniglia.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN