ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

BOLGHERI DOC 2022 CAMILLO ANTINORI LT 0,750

€ 35,00
ANTINORI500
Vini Bianchi Toscana
NR
2022
ANTINORI
100% VERMENTINO

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

CAMILLO
Classificazione
Bolgheri D.O.C. Bianco
Annata
2022
Uvaggio
Vermentino e Viognier
Clima
L’annata 2022 a Bolgheri è stata caratterizzata da assenza di
piogge da fine inverno fino a buona parte dell’estate. Da
metà agosto, l’arrivo di una serie di temporali è stato
provvidenziale per il periodo cruciale della maturazione delle
uve.
Tale andamento climatico ha garantito un perfetto stato
sanitario delle uve ma ha anche favorito una riduzione dello
sviluppo vegetativo, della produzione a livello quantitativo e
conseguentemente un anticipo della maturazione. Gli acini al
momento della raccolta mostravano un’eccezionale
concentrazione aromatica e sapidità. La vendemmia del
Viognier è stata effettuata il 29 agosto, mentre quella del
Vermentino il 3 settembre.
Vinificazione e affinamento
Le due varietà sono state vinificate separatamente e la
raccolta è avvenuta a mano in casse da 10kg, scegliendo
solamente i migliori grappoli. Il 40% dell’uva così
selezionata, dopo una leggera pressatura e macerazione a
freddo, è stata trasferita in tini di acciaio inox dove è avvenuta la fermentazione alcolica ed il
successivo affinamento sui lieviti per oltre 4 mesi; il 60% è stata invece trasferita in Tonneaux di
rovere francese dove si è svolta la fermentazione alcolica e l’affinamento sempre sui lieviti di
oltre 4 mesi. I vari lotti sono stati accuratamente degustati e valutati e successivamente
assemblati. L’imbottigliamento è avvenuto a metà marzo 2023.
Gradazione alcolica
13% Vol.
Dati storici
Tenuta Guado al Tasso si trova nella piccola e prestigiosa DOC di Bolgheri, sulla costa dell’Alta
Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze. Questa denominazione ha una

storia relativamente breve (nasce nel 1994) ma vanta di una fama internazionale come nuovo
punto di riferimento nel panorama enologico mondiale. Tenuta Guado al Tasso si estende su una
superficie di 1.000 ettari - 320 piantati a vigneto, il resto coltivato a grano, girasoli e ulivi - in
una splendida piana circondata da colline conosciuta come “anfiteatro bolgherese” per la sua
particolare conformazione. I vigneti di Tenuta Guado al Tasso sono composti prevalentemente
con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot e Vermentino,
quest’ultimo coltivato sia a bacca bianca che a bacca nera. Le vigne godono di un clima mite per
la vicina presenza del mare: le brezze costanti mitigano le calure estive e i rigori dell’inverno,
puliscono il cielo e tengono alto l’indice di insolazione.
Il nome Camillo rende omaggio all’omonimo vigneto, luogo di origine della prima annata di
Vermentino di Tenuta Guado al Tasso. Nato dalla volontà di produrre un bianco capace di
esprimersi oggi come negli anni a venire, Camillo rappresenta il territorio bolgherese attraverso
selezionatissime uve Vermentino e Viognier.
Note degustative
Camillo si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso è intenso e ricco, con aromi che
richiamano la polpa d’albicocca, il mandarino, i fiori di camomilla e leggere note di vaniglia. Al
palato è sapido, equilibrato e di ottima persistenza.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout