ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

WHISKY GLENROTHES 2009 MOSAICS LT. 0,70 45% VOL

€ 195,00
MOSAICS3
8888547329745
Distillati Estero
NR
2009
GLENROTHES DISTILLERY

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Situata nel Morayshire, lungo il Burn of Rothes, un torrente che scende dalle Mannoch Hills, la distilleria Glenrothes possiede, nei pressi di Glen of Dounie, una propria sorgente privata, da cui attinge l’acqua necessaria alle varie fasi di lavorazione.
Di proprietà dell’azienda anche tutti i terreni che circondano questa fonte, chiamata “The Lady’s Well” in onore di Marie Leslie, figlia unica del duca di Rothes uccisa nelle vicinanze del torrente in un eccesso di gelosia dal marito Alessandro.
Questi, fratello di Roberto III°, era anche soprannominato “il Lupo di Bedeno”, a causa del suo carattere feroce e violento.
La distilleria fu fondata nel 1878 grazie ad un finanziamento della City of Glasgow Bank su iniziativa di un gruppo di uomini d’affari del luogo, ma fallì pochi mesi dopo, mentre erano ancora in costruzione gli edifici destinati a ospitarla.
L’azienda riuscì a salvarsi grazie alla fusione con la Islay Distillery & Co. (già proprietaria della Bunnahabhain Distillery) dando origine alla Highland Distilleries Co. Ltd. I lavori di costruzione si conclusero nel 1887 ed i soci nominarono distillatore un certo James Booth Henderson, giudice di bestiame, che usava stallare abitualmente bovini e cavalli all’interno della distilleria.
Grande fu il disappunto dei proprietari degli animali quando lo vennero sapere. Indubbio il fatto che gli animali venivano ottimamente foraggiati con i residui della lavorazione della distilleria.
Sicuramente i problemi economici continuavano a persistere e, per scongiurare la chiusura dell’azienda, uno dei proprietari, Robert Dick, diede in pegno lo stabilimento a fronte di un finanziamento di circa 2.000 sterline da parte della Caledonian Bank; la somma fu incrementata da un ulteriore prestito di 600 sterline, elargito dal ministro della locale Chiesa Presbiteriana.
Nel decennio 1880, 1890 la situazione finanziaria della Glenrothes migliorò per merito dell’aumentata domanda di Whisky e tutti i debiti vennero saldati. Ciò permise l’ampliamento dei locali della distilleria, iniziato già nel 1896.
Memorabile fu l’incendio divampato nel 1922; si racconta di una rilevante quantità di acquavite di malto defluita da un magazzino in fiamme direttamente nel Burn of Rothes.
Secondo i resoconti dell’epoca, andarono perduti circa 800.000 litri di distillato.
In molti si fermarono a valle del fiume per degustare quell’acqua “profumata”!
L’azienda fu ulteriormente ampliata una prima volta nel 1963 e una seconda nel 1980, anno in cui venne raggiunta un’ingente capacità produttiva, garantita da ben dieci alambicchi: cinque destinati alla prima distillazione e cinque alla seconda.
La sala che oggi ospita questi strumenti è così vasta e alta da essere paragonata all’interno di una cattedrale.
Pur molto apprezzato come Single Malt, il Glenrothes deve la sua fama al fatto di essere un pregiato componente di ottimi e celebri Blended, come il Famous Grouse e il Cutty Sark.

GLENROTHES SINGLE MALT SCOTCH WHISKY MOSAICS COLLECTION DISTILLED 2009 BOTTLED 2024 MOON IMPORT

La Mosaics Collection 2024, ultima fatica di Pepi Mongiardino, si compone di sei Whisky diversi accomunati da una etichetta tematica; in questo caso si tratta di riproduzioni di antichi mosaici.
In questo caso presentiamo un Glenrothes proveniente dalla botte n° 4112, messo in bottiglia nel 2024.
Solo 384 bottiglie da 70 cl. prodotte ad una gradazione alcolica del 45% Vol.
Il colore è oro ambrato; al naso sviluppa aromi intensi e rotondi, con sentori agrumati, fiori di erica, cioccolato, caffè e vaniglia Bourbon.
Al palato è corposo e morbido con sentori di legno, buccia d’arancia, zenzero e pesca bianca..
Il finale è dolcemente speziato.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout