ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: 0,00 €

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

VOSNE-ROMANEE 1er Cru2000 CROS PARANTOUX HENRI JAYER1,50

€ 55.000,00
JAYER1TWC
8884054015140
Vino Rosso Estero
NR
2000
HENRI JAYER
100% PINOT NERO

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Vosne-Romanée 1er Cru Cros Parantoux Henri Jayer
Informazioni sulla tenuta e sulla cuvée
Informazioni sulla tenuta
Henri Jayer è stato una delle più grandi figure del vigneto borgognone. Nato nel 1922, aveva solo 17 anni quando fu dichiarata la seconda guerra mondiale. Troppo giovane per essere chiamato alle armi come i suoi due fratelli, ha dovuto aiutare suo padre nella tenuta. Nessuna chance per gli studi, ma fu notato da René Engel e partecipò al primo corso di enologia alla facoltà di Beaune. Henri Jayer è stato così uno dei primi a comprendere e padroneggiare perfettamente la vinificazione in un'epoca in cui i viticoltori lavoravano solo su base empirica. Dopo la guerra, il figlio maggiore della famiglia riprese la tenuta, il secondo figlio fece dei corsi di Guardia Forestale, ed Henri, aiutato ancora una volta da René Engel, ottenne dei terreni in affitto a Vosne (tra cui Richebourg). Nel 1950, scoprì di essere l'unico a voler acquistare un appezzamento che era stato lasciato incolto: il Cros Parantoux. Così ha scavato la roccia madre e lavorato l’appezzamento per più di dieci anni. Ed è proprio questa parcella che lo ha reso “maître du pinot noir” (Robert Parker). Aveva l’abitudine di mettere in vasca “solo ciò che si può mangiare”, le uve erano sempre diraspate. È lui che ha inventato la macerazione prefermentativa a freddo, responsabile del colore e dell’aroma del pinot. Inoltre è stato uno dei primi a mettere in guardia i viticoltori sull'uso dei pesticidi nelle vigne. Dal 1989, ha passato gradualmente il testimone a suo nipote Emmanuel Rouget, a cui ha trasmesso le sue conoscenze e la capacità di estrarre il meglio dal pinot. Henri muore nel 2006, lasciando alla Borgogna un'eredità formidabile grazie ai suoi numerosi allievi: Jean-Nicolas Méo, Christophe Roumier, Dominique Lafon, Denis Mortet ecc. Ma alla Borgogna manca ancora quell'uomo che spesso soprannominavano “il professore” o “l'ingegnere” in virtù della sua incredibile intelligenza. Le ultime bottiglie di Henri Jayer sono ormai ricercate in tutto il mondo.

Informazioni sulla cuvée
La parcella di Cros-Parantoux è incastonata in posizione ideale sulla cima di Richebourg e vanta un illustre vicino: il Domaine de la Romanée-Conti, la cui cuvée Le Cros Parantoux è considerata uno dei migliori vini mai prodotti in Borgogna. Elegante, aromatico e dotato di un’incredibile ricchezza, questo cru rarissimo rappresenta una delle bottiglie più eccezionali al mondo.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout