ITEMS ADDED TO CART

Cart

No item in the Cart

You have 0 products in the Cart

Total: 0,00 €

Cart

You have 0 products in the Cart

ITEMS IN WISHLIST

Wishlist

No item in Wishlist

You have 0 products

Wishlist

You have 0 products

COMPARE ITEMS

Compare

No item to compare

You have 0 products

Compare

You have 0 products

VINSANTO POMINO DOC 2014 FRESCOBALDI LT 0,375

€ 45,00
FRESCOBALDI204
8007425142386
Vini Dolci Toscana
NR
2014
FRESCOBALDI
Trebbiano e Malvasia Toscana San Colombano

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Vinsanto Pomino 2014
Vinsanto Pomino DOC
Pomino Vinsanto incarna perfettamente la tradizione toscana. L'incontro tra il territorio di Pomino, il tipico
le varietà e lo storico processo produttivo danno vita a sensazioni uniche: dolcezza e freschezza si compensano
perfettamente. Il prolungato appassimento e maturazione in botti di legno si traduce in un vino da degustazione intenso e complesso con un
bouquet intrigante e vario.
Andamento climatico
La vendemmia a Castello Pomino è iniziata nell'ultima settimana di agosto. Il sole alla fine dell'estate - mentre è inframmezzato
un po' di pioggia - ha fornito alle viti l'energia per maturare completamente le uve, destinate al Pomino Bianco, raccolte al fresco
giorni di settembre. Nel complesso, un anno in cui l'eleganza dei profumi floreali indugia al naso e la sua vivacità e
freschezza al palato. Il sole leggermente meno intenso rispetto agli anni precedenti e le temperature fresche durante il
ore di vendemmia, hanno aggiunto delicatezza ed eleganza al mosto: aspetti senza dubbio importanti per la qualità del Castello
Vini Pomino.
Note tecniche
Vitigno: Trebbiano, Malvasia Bianca Toscana e San Colombano
Gradazione alcolica: 14,5%
Affinamento: 7 anni in piccole botti di legno
Note di degustazione
Pomino Vinsanto 2014 è un colore ambrato intenso con riflessi dorati. Il bouquet è vario e complesso, che va da
sentori di frutta secca a sentori di frutta matura e tostatura. Le percezioni iniziali sono sensazioni di mandorla, noce e
nocciola. Seguono aromi di albicocca secca, fico, sentori di frutta candita e scorza d'agrume. La sua acidità è perfetta
equilibrato al palato dalla componente dolce. Al palato è generalmente morbido, armonico e di notevole persistenza.
Abbinamenti: Vino da meditazione, si sposa perfettamente con una varietà di dolci, dalla pasticceria secca alle creme morbide e
biancomangiare. Un ideale abbinamento sapido con foie gras, formaggi erborinati stagionati e saporiti. Consigliato servito in
bicchieri grandi.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout