Questo vino, che premia il rischio, è riservato solo ai produttori più grintosi. Infatti, nel 2014 il Grifi non è stato prodotto a causa delle avverse condizioni climatiche. Un blend incredibile in cui la freschezza del Sangiovese si fonde perfettamente con la struttura del Cabernet Sauvignon. Un altro ottimo esempio di un ottimo blend da invecchiamento. ANNATA 2021 Le temperature all'inizio della primavera 2021 sono state più alte del solito. Tuttavia, nessuno si sarebbe aspettato un episodio meteorologico invernale ad aprile; le gelate causano danni sostanziali, incidendo sulla resa ma, fortunatamente, non sulla qualità. Un'estate mite con temperature generalmente fresche ha mitigato la mancanza di precipitazioni. Le abbondanti riserve idriche immagazzinate nel terreno durante l'inverno hanno permesso alle uve di maturare correttamente. NOTE DI DEGUSTAZIONE L'unione di due personalità così diverse come il Sangiovese e il Cabernet Sauvignon si fondono per conferire a questo vino il suo carattere unico. Di colore rosso rubino scuro con riflessi violacei. Al naso si apre con sentori di mirtilli, more e incenso, per poi passare a sfumature di grafite e vaniglia. In bocca è denso, ampio e complesso con sentori di prugna e mirtillo. Evolve poi in un'esplosione balsamica e speziata sostenuta da una buona acidità. Il tannino vivace su tutto il palato accompagna il finale sapido e persistente. UVE 65% Cabernet Sauvignon, 35% Sangiovese ALCOOL 14,5% PRODUZIONE 58.448 bottiglie DAL VIGNETO ALLA VINIFICAZIONE TIPO DI TERRENO Terreni sedimentari di origine marina del Pliocene (3-5 milioni di anni fa) con alternanza di argilla, limo e sabbia calcarea. Il Cabernet Sauvignon cresce sullo stesso tipo di terreno, ma più ricco di ciottoli di fiume più recenti. SPECIFICHE DEL VIGNETO Le uve sono state selezionate dai nostri migliori vigneti di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. VENDEMMIA 15 - 30 settembre VINIFICAZIONE Vinificazione separata per le due varietà in vasche di acciaio inox utilizzando lieviti indigeni selezionati dal pied de cuve aziendale La fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce è durata 25-30 giorni. INVECCHIAMENTO Almeno 18 mesi in botti di rovere e barrique
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN