Vitigno: 60% Sangiovese, 40% Cabernet Sauvignon Vigneti: Il Sangiovese proviene dal vigneto “Poggetto di Sopra” della tenuta I Poggetti, e il Cabernet Sauvignon proviene dai vigneti “Selva Nuova” e “Selva Vecchia” della tenuta La Selva Altitudine: 270-300 metri s.l.m. Esposizione: Nord-sud a La Selva e ad ovest a I Poggetti. Suolo: Di origine fluviale, argilloso con intercalazioni sabbiose a La Selva; una matrice di argilla sabbiosa a I Poggetti. Età delle vigne: 8-12 anni a La Selva e 39 anni a I Poggetti Tipo di impianto: Alberello a La Selva e Guyot a I Poggetti. Densità di: 7.158 viti per ha a La Selva e 2.564 viti per ha a impianto: I Poggetti Vinificazione Vendemmia: Il Sangiovese è stato raccolto a mano il 29 e 30 settembre, mentre il Cabernet Sauvignon è stato vendemmiato a macchina il 10 e 11 ottobre. Vinificazione: Vinificazione separata per le due varietà in tini di acciaio inox con uso di lieviti indigeni. La fermentazione alcolica con sucessiva macerazione sulle bucce è durata dai 20 ai 24 giorni, a seconda dei singoli vigneti. La fermentazione malolattica si è svolta in barriques francesi. Invecchiamento: 16 mesi in barriques francesi di legno nuovo per il Cabernet Sauvignon e di 2° e 3° passaggio per il Sangiovese. Alcol: 14% Produzione totale: 12.000 bottiglie Note organolettiche Colore rosso rubino ed aromi di frutta rossa matura e ciliegie con sentori di rosmarino, timo e sottobosco. Intrigante e seducente, questo vino potente presenta una notevole, sebbene setosa, struttura tannica ed un gusto lungo e sapido. Visita www.avignonesi.it per ulteriori informazioni su questo vino, incluse le mappe e descrizioni dettagliate dei nostri vigneti.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN