ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: €0.00

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

TOSCANA ROSSO IGT 2002 SOLAIA ANTINORI LT 0,750

€ 470,00
ANTINORI32
Vini Rossi Toscana
NR
2012
ANTINORI
75% Cabernet Sauvignon, 20% Sangiovese, 5% Cabernet Franc.

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Classificazione:
Toscana IGT
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon 90 % - Cabemet Franc 10 %

Clima:
L'inizio della primavera è stato contraddistinto da una certa piovosità e da temperature leggermente superiori alle medie stagionali, favorendo un germogliamento anticipato delle diverse varietà di qualche giorno rispetto alla media. Il successivo andamento climatico ha determinato un'ottima fioritura e relativa allegagione, che ha comportato un equilibrato carico produttivo sulle piante stesse. La piovosità eccezionale che ha caratterizzato la maggior parte del periodo estivo, da metà Luglio in poi, ha creato sicuramente delle difficoltà sia sul normale andamento di maturazione che sullo stato sanitario dei grappoli. Nelle ultime tre settimane di raccolta, l'andamento climatico ha manifestato tutta la sua variabilità: stabile all'inizio (consentendo alle uve ancora da raccogliere di completare la maturazione), segnato da diverse precipitazioni alla fine. La vendemmia 2002 è stata una tra le piu' difficili degli ultimi anni, con zone in cui si è comunque riscontrato un livello qualitativo eccellente, ma anche con zone in cui i risultati non sono pienamente soddisfacenti, influenzati in maniera preponderante dall'andamento climatico


Vinificazione:
Il particolare andamento climatico, che ha provocato un ritardo della maturazione, ha reso indispensabile una forte selezione delle uve nella fase di raccolta. Nonostante ciò il Sangiovese, tradizionale partner del Cabernet nel Solaia, non ha raggiunto i livelli di qualità soddisfacenti in grado di apportare la necessaria caratterizzazione del vino. La raccolta del Cabernet Sauvignon e del Cabernet Franc è avvenuta con circa 8 giorni di ritardo rispetto al 2001. Grazie all'accurata selezione le uve hanno potuto svolgere la macerazione e la fermentazione sulla falsa riga delle migliori annate di Solaia. Il vino è rimasto a contatto con le proprie bucce per due settimane e poi travasato direttamente in barrique nuove di rovere francese, dove è rimasto per 16 mesi. Al termine dell'invecchiamento è seguito un affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi prima dell'introduzione sul mercato. Alcool : 13,0% Vol.

Dati storici:
Solaia è un vigneto di circa 20 ettari esposto a sud-ovest tra i 350 e i 400 metri s.l.m. su un suolo roccioso calcareo con roccia di alberese e galestro, situato presso Tenuta Tignanello. Marchesi Antinori ha prodotto questo vino per la prima volta con l’annata 1978; l’uvaggio iniziale era 80% Cabernet Sauvignon e 20% Cabernet Franc, che è stato ripetuto nel 1979. Nelle annate successive è stato introdotto un 20% di Sangiovese e sono state fatte alcune correzioni nel rapporto tra Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, fino ad arrivare alla composizione attuale. Solaia è prodotto soltanto nelle annate eccezionali e non è stato prodotto nel 1980, 1981, 1983,1984 e 1992.

Note degustative:
Al naso il vino è caratterizzato da note di ribes e ciliegie completate da contenute note boisè. Al palato risulta morbido, ben equilibrato, di notevole persistenza; si rende adatto al consumo fin da subito, ma nel contempo ha grandi potenzialità d'invecchiamento.

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout