Il Cuculaia si propone di essere un esperimento enologico vivente, un viaggio verso l’estrema frontiera della qualità, alla ricerca del limite cui potrà spingersi il Syrah nel terroir di Cortona.
Viene prodotto solo nelle annate ritenute eccellenti, esclusivamente con uve Syrah coltivate nei nostri vigneti di Cortona, tutti caratterizzati da rese per ettaro molto basse (al massimo 40 quintali da 5.000 piante), selezionate con cura tutto l’anno —soprattutto prima e durante la vendemmia— espressamente per realizzare questo vino, provenienti dalle parcelle di vigneto considerate (nella specifica annata) più qualitative e, in particolare, dalla nostra vigna preferita, chiamata Cuculaia.
La vendemmia viene effettuata rigorosamente a mano (di solito non prima della metà di settembre) e l’uva viene raccolta in piccole cassette forate da 15 kg.; dopo una pigiadiraspatura estremamente soffice (per lasciare gli acini integri) la fermentazione alcolica avviene (solitamente in maniera spontanea, grazie ai lieviti autoctoni) in serbatoi di acciaio a temperatura controllata, per circa 15 giorni; la successiva macerazione delle bucce dura almeno altre quattro settimane.
La fermentazione malolattica coinvolge il solo mosto fiore (il vino ricavato dalla pressatura delle vinacce non viene mai utilizzato per la produzione dei nostri vini) e avviene spontaneamente, senza inoculo di batteri; segue un lungo periodo (almeno 24 mesi) di affinamento sulle fecce nobili nei migliori barili di rovere francese, di Allier, Nevers e Troncais.
La selezione prosegue in cantina, sulla base di periodiche degustazioni da ogni singolo barile; alla fine di questo lungo e laborioso processo, vengono prodotte solo poche centinaia di bottiglie (al massimo 2.000) di Cuculaia.
Il Cuculaia è un vino potente, ma allo stesso tempo armonioso ed equilibrato, dall’ottima consistenza. Esprime note olfattive intense e di decisa eleganza che ricordano pepe nero, carne, frutti di bosco maturi, frutta secca, amarene e more di rovo, rose rosse, seguite da percezioni di spezie dolci come cioccolato fondente, cannella e liquirizia, con un finale elegante e minerale di grafite.