NOTE DI DEGUSTAZIONE Rosso rubino carico alla vista, con profondi riflessi viola. Al naso arrivano profumi che ricordano la marmellata di lamponi, i gelsi maturi e le ciliegie nere, sentori che vengono seguiti da toni speziati e sfumature di boisé. In degustazione è sorprendente il tannino, che si integra perfettamente in una struttura potente e ben bilanciata. Opulento, eccellente e straordinario fino alla chiusura.
ABBINAMENTI Può essere abbinato a paté e carni rosse, ma non certamente al semplice pranzo domenicale. Come tutti i più grandi vini, non disdegna di essere apprezzato da solo.
POMEROL PETRUS - CHÂTEAU PETRUS: PERCHÉ CI PIACE Vino-icona riconosciuto in tutto il mondo, il Petrus ha cominciato a venire alla ribalta a partire dagli anni ’60, e negli anni ’70 ha visto la sua definitiva consacrazione. Prodotto in circa 30.000 bottiglie annue, di certo non necessita di presentazioni. Tutti coloro che potranno acquistarne una bottiglia sanno di sicuro cosa aspettarsi. Ha un potenziale di invecchiamento in grado di far venire i capelli bianchi. Unico e inimitabile.
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN