cerretalto BRUNELLO DI MONTALCINO DOCG Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l'operare di Casanova di Neri. L'impronta minerale, la straordinaria complessità raggiungibile solo in determinate annate e solo grazie ad un Sangiovese dal grappolo piccolo e spargolo, il decisivo contributo umano di dedizione e amore per il lavoro della terra e la grande attenzione in cantina permettono di raggiungere un vino di eccezionale qualità, personalità e dallo stile unico. che esprime il territorio dove nasce unitamente alla nostra idea del grande Brunello.
annata 2016
denominazione d'origine Brunello di Montalcino DOCG
varietà delle uve 100% Sangiovese
note di giovanni neri La 2016 è senza dubbio un’annata di Cerretalto memorabile. Il colore è particolarmente giovane e brillante. Al naso è molto complesso, ricco ed espressivo. Dopo un po’ di tempo nel bicchiere si palesa l’immancabile grafite, seguita dalla ciliegia, la liquirizia e i piccoli frutti rossi. A concludere sentori balsamici e mentolati. Al palato è generoso e profondo, con un’acidità vibrante che dona perfetto equilibrio. Il finale è sapido, lungo e vellutato.
note dell'annata L'inverno è stato caratterizzato da un meteo mite con abbondanti piogge in febbraio; il germogliamento è stato regolare nella prima settimana di aprile. La fioritura è avvenuta nell'ultima settimana di maggio con un tempo soleggiato, perfetto per una buona allegagione. L'estate è stata tendenzialmente mite, senza eccessivi picchi di calore e con qualche pioggia. La maturazione si è svolta in modo lento e costante, anche grazie alle notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte nei giorni precedenti alla vendemmia che hanno favorito una pressoché perfetta maturazione delle uve.
vendemmia Manuale, seconda settimana di Ottobre.
vinificazione Selezione manuale delle uve prima e dopo la sgrappolatura. Segue fermentazione spontanea senza l’uso di lieviti aggiunti e macerazione coadiuvata da frequenti follature. Il tutto avviene in tini troncoconici in legno a temperatura controllata per 32 giorni.
periodo d'invecchiamento 36 mesi in botte - 24 mesi in bottiglia
gradazione alcolica 15°
estratto secco 32,2
acidita' totale 6,1
lotti di produzione 520
temperatura di servizio 16 - 17°
RECENSISCI IL PRODOTTO
Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN