VITIGNO
Nebbiolo 100%
VIGNETO
Comune di Serralunga d'Alba, Foglio n. 8, Particelle n. 335, 340 Superficie vitata:
0,7712 Ha
Esposizione: Sud
Altitudine: 360 metri slm, sulla sommità della collina
ETÀ DEI VIGNETI
Varia. La parte centrale e più grande, impiantata prima dell'acquisto del vigneto da parte della famiglia Oddero,
risale probabilmente al 1972. La parte più alta, con circa 240 piante, è stata impiantata nel 1983,
e quella più bassa, con circa 300 piante, nel 2007.
La nostra famiglia ha iniziato a produrre il Barolo Vignarionda nel 1985, producendo inizialmente solo poche bottiglie
e proseguendo negli anni successivi con poche eccezioni. Infatti, non è stato prodotto nel 1992, 1994, 2002 e nel 2003 ne sono state prodotte solo 1.200 bottiglie. Dal 2010, la produzione media annua è compresa tra 2.700 e 3.000 bottiglie.
PERIODO DI VENDEMMIA
Seconda settimana di ottobre
VENDEMMIA
L'uva viene raccolta a mano in cassette da 18 kg e i grappoli vengono selezionati manualmente. Le cassette
vengono trasportate in cantina e l'uva viene selezionata tramite nastro trasportatore prima di essere immessa nella
diraspatrice.
RESA 50 q/ha
FERMENTAZIONE E MACERAZIONE
Le uve vengono trasferite in fermentini da 50 hl, dove svolgono la fermentazione alcolica
con travasi e follature giornaliere per circa 25-28 giorni.
TEMPI DI AFFINAMENTO
Svinatura e fermentazione malolattica, quindi travaso e affinamento in rovere austriaco per un periodo
di circa 40 mesi. Dopo l'imbottigliamento, le bottiglie vengono conservate in rack nella nostra cantina di stoccaggio a una temperatura controllata di circa 15 °C e un'umidità del 70%.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso granato-rubino intenso, profondo e limpido. Bouquet complesso di frutta scura, more, agrumi e rosa, note balsamiche di tabacco, liquirizia e china, con sfumature di sottobosco e calcare umido. In bocca, il vino mostra tannini decisi, freschezza, persistenza e longevità.