Denominazione: Valpolicella DOC
Vitigni: corvina e corvina grossa 70%, rondinella 20%, croatina 5%, oseleta 5%
Alcol: 14.5%
Consumo ideale: 2018/2027
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Cena formale
RICONOSCIMENTI ANNATA CORRENTE
Bibenda 5 Grappoli ROBERT PARKER 93/100
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso rubino intenso e impenetrabile alla vista. Elegante il bouquet olfattivo, composto dapprima da sentori di ciliegie scure e prugne rosse mature, poi arricchito da eleganti richiami al catrame e alla grafite. Ricco il palato, guidato da acidità equilibrata e tannini luminosi. Concentrata e lunga la chiusura.
ABBINAMENTI
Può accompagnare interi menu della cucina di terra, purché siano strutturati e saporiti. Ottimo con il cappone in casseruola.
VALPOLICELLA SUPERIORE DOP " MONTE LODOLETTA" 2011 - DAL FORNO ROMANO: PERCHÉ CI PIACE
Dopo 45 giorni di appassimento si procede alla pigiatura delle uve, che fermentano prima in acciaio a temperatura controllata, per poi riposare in barrique nuove per 36 mesi. Il Valpolicella Superiore DOC, etichettato Dal Forno Romano, si completa con due anni di affinamento in bottiglia. È il fratello minore dell’Amarone, ma di “minore” non ha proprio nulla. Ha una decisa personalità, ricca ed espressiva, concentrata e profonda. Eccellente sul serio.
VISTI DI RECENTE