Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: merlot 30%, cabernet sauvignon 30%, cabernet franc 20%, petit verdot 10%
Consumo ideale: 2019/2026
Temperatura di servizio: 16/18 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Calice color rosso rubino intenso. Al naso, un bouquet pieno di piccoli frutti scuri, spezie dolci, caffè ed erbe aromatiche. Sorso pieno, rotondo, corposo. Si distende su una trama tannica importante, mantenendo un notevole equilibrio e piacevolezza di beva. Finale lungo su note di frutta rossa matura.
ABBINAMENTI
Il Pino di Biserno si accosta magnificamente a primi e secondi piatti a base di carne e selvaggina. Da provare con delle costolette di agnello.
TOSCANA ROSSO IGT "IL PINO DI BISERNO" - TENUTA DI BISERNO: PERCHÉ CI PIACE
Il Pino di Biserno nasce da un blend di uve bordolesi nel territorio di Bibbona, al confine con Bolgheri. Fermentazione in acciaio e affinamento per 12 mesi in barrique di rovere francese di secondo passaggio. Un rosso corposo e intenso, costante nel tempo, ideale accompagnamento per una cena informale.
VISTI DI RECENTE