L’assemblaggio di due varietà tardive in una tipica annata calda toscana dà a questo vino un carattere straodinario. Al naso il vino rivela note di spezie verdi, cuoio e tabacco. Piacevolmente elegante con tannini levigati, il Grifi 2015 mostra sentori di umami e sottobosco sul palato. Il retrogusto è infinito e succulento.
Scheda tecnica
Uve 53% Sangiovese, 47% Cabernet Sauvignon.
Invecchiamento 18 mesi in legno: grandi botti di rovere e barriques per il Sangiovese, barriques per il Cabernet Sauvignon.
Contenuto alcolico 14,5%
Vendemmia Il Sangiovese è stato raccolto tra il 10 ed il 28 settembre, il Cabernet Sauvignon è stato raccolto il 6 ottobre.
Schede tecniche
Grifi 2015 ita
grifiweb.png
Grifi nasce dall’assemblaggio di due vitigni, il sangiovese e il cabernet sauvignon. Il sangiovese proviene da vecchie vigne in Montepulciano che producono un vino elegante e concentrato, mentre il cabernet sauvignon viene dalle migliori vigne di Cortona che apportano al vino potenza e una nota speziata. L’incontro tra questi due vitigni, provenienti da due aree di produzione confinanti, ma dalle caratteristiche distinte, ha ispirato Avignonesi ad usare l’icona del grifone in etichetta, una creatura fatta di due maestosi animali: il leone e l’aquila.
Punteggi
2015 - 90/100 (WS) | 2015 - 92/100 (Suckling)
2013 - 92/100 (WS) | 2013 - 94/100 (WA) | 2013 - 90/100 (Suckling)
2013 - Golden star (Vini Buoni d’Italia) | 2013 - 90/100 3 Stelle (Veronelli)
2013 - 5 Stelle (Guida Toscana La Repubblica)
2012 - 92/100 (WS) | 2012 - 93/100 (WA)
2012 - 90/100 (WE) | 2012 - 93/100 (Suckling) | 2012 - 4 Viti (AIS)
CONDIVIDERE
VISTI DI RECENTE