ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: €0.00

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

TOSCANA ROSSO IGT 2006 BORDOLESE TENUTA DI TRINORO 0,750

€ 395,00
TENUTADITRINORO31
8007885625429
Vini Rossi Toscana
NR
2006
TENUTA DI TRINORO
42% Merlot, 42% Cabernet Franc,12% Cabernet Sauvignon, 4% Petit Verdot

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Tra tutti i suoi vini, il Tenuta di Trinoro rappresenta la massima espressione dello stile vinicolo di Andrea Franchetti. L’assemblaggio di uve di Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, provenienti dalle migliori vigne, piantate sui terreni più poveri composti da detriti di roccia calcarea e argilla, varia di anno in anno in modo da interpretare al meglio l’annata in corso.

Il Tenuta di Trinoro non è frutto di una ricetta prestabilita, ma dell’ispirazione e intuito del suo produttore. Questo vino super-tuscan interpreta al meglio le caratteristiche dei suoi vitigni bordolesi e del particolare terroir presente in questo remoto angolo della Toscana. Lo stile unico di Andrea Franchetti è palese in ognuna delle sue annate. Ricchezza, concentrazione, profondità e complessità sono i capisaldi di questo stile.

Dopo il 2005, anno perfetto con pioggia finale, il 2006 ha visto un anno imperfetto, con un
agosto freddo, salvato dal più memorabile bel tempo che vendemmia abbia avuto mai: le
giornate serene venivano annunciate a dieci a dieci, fino all'inverno. Rimandando lussuosamente le raccolte, assaggiando lentamente i chicchi lungo tutta la china della montagna e gustandovi tutti i cambiamenti della luna abbiamo fatto fermentare, una alla volta, trentacinque vasche. Il timore che i vini fossero un po' tenui per l'agosto freddo ci ha spinto spesso ad aprire le portelle sotto le vasche di mosto, togliendovi i succhi più zuccherini, fino al punto che, dopo, svinavamo con difficoltà: vini neri e fragranti, ricchi di stoffa fitta e fine come il carbonio, e forti di tannini dolci e profondi che già ora si sono nascosti e giacciono impassibili, per fare invecchiare ottomila bottiglie.

51.5% Merlot.
Vendemmiato il 25 e 28 Settembre
30.5% Cabernet Franc.
Vendemmiato il 10 e 15 Ottobre
9% Cabernet Sauvignon.
Vendemmiato il 24 ottobre
9% Petit Verdot.
Vendemmiato il 24 ottobre

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout