L’UVA E IL VIGNETO
Il Merlot è un vitigno con una lunga tradizione su queste colline dove ha dimostrato un notevole adattamento a tutte le sue particolari caratteristiche pedo climatiche. Le uve raggiungono quì uno straordinario livello di maturazione, esprimendosi poi in vini di altissima eleganza perfettamente bilanciati e di notevole gradevolezza.
LA VINIFICAZIONE
Questo Merlot nasce da una vecchia vigna a bassa produttività, dove più rigorosa è stata la selezione. Sin dalla vendemmia gli acini dotati di intenso colore e ricca concentrazione vengono posti a fermentare in vasche inox a temperatura controllata, con una lunga macerazione sulle bucce al fine di ottenere un sontuoso ma equilibrato corredo polifenolico. Il vino ottenuto è poi lungamente elevato in barrique di rovere francese dove viene fatta svolgere la fermentazione malolattica.
IL VINO
Il suo colore esprime un magnifico rubino profondo. Profumi a larghissimo spettro aromatico in cui si fondono deliziose note di vaniglia, piccoli frutti rossi, strati di confettura e prime complessità di spezie dolci. Al palato appare di completa aristocratica rotondità e morbidezza, assai elegante nei sapori, di particolare godibilità e persistenza gustativa. È vino da bere in ampi ballon a 18 gradi di temperatura, abbinato a piatti di carne della grande cucina.
Uvaggio
Merlot 100%
Zona di produzione
Montefiascone, Castiglione in Teverina
Superficie vigneto
35 Ha
Altitudine vigneto
300 metri s.l.m.
Tipologia terreno
Origine vulcanica, ricco di scheletro
Sistema di allevamento
Cordone speronato
Densità dei ceppi
4.200 per Ha
Produzione per ettaro
45 Q.li
Resa uva in vino
60%
Età media delle viti
15 anni
Epoca della vendemmia
Prima settimana di Settembre
Vinificazione
Macerazione sulle bucce per 15 giorni, con numerose follature. Salasso 20%
Fermentazione alcolica
In acciaio inox
Fermentazione malolattica
Interamente svolta in barriques
Invecchiamento
In Barriques Allier e Troncais nuove per 12 mesi
Alcool svolto
14.50%
Acidità totale
5,10 gr/lt
Estratto secco
38,00 gr/lt
pH
3,70
VISTI DI RECENTE