ARTICOLI AGGIUNTI IN CARRELLO

Carrello

Nessun articolo nel Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

Totale: €0.00

Carrello

Hai 0 articoli in Carrello

ARTICOLI IN WISHLIST

Wishlist

Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Wishlist

Hai 0 articoli

CONFRONTA ARTICOLI

Comparazione

Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Comparazione

Hai 0 articoli

NOBILE DI MONTEPULCIANO DOCG 2015 MADONNA DELLA QUERCE

€ 78,00
DEI30
8026565001599
Vini Rossi Toscana
NR
2015
DEI
100% Sangiovese

INFORMAZIONI DEL PRODOTTO

Caterina considera questo vino la punta di diamante di tutta la nostra produzione, per questo ha deciso di dedicarlo al padre Glauco: in fondo all’etichetta si legge “a mio padre”, un doveroso tributo alla figura di riferimento per la crescita dell’azienda.
Nel 2015 il vigneto da cui provengono le uve è giunto a maturità e di conseguenza, oggi sussistono tutti i requisiti per ottenere un grande vino con un lungo potenziale di invecchiamento.

Note degustative
Colore rosso rubino intenso e profondo, il Nobile Madonna della Querce presenta un naso ampio e affascinante. Le note varietali la fanno da padrone, con frutta rossa matura e confetture, il tutto accompagnato dal profumo speziato del legno, che rimane in sottofondo. Il legame olfattivo-gustativo è perfetto. In bocca è etereo, lungo e minerale, il tannino è di ottima fattura, denso ed elegante. Un’analisi più approfondita rivela una gradazione alcolica media e ottimi livelli di acidità e sostanze estrattive. Un vino che si distingue soprattutto per eleganza e raffinatezza.


Vitigni
Sangiovese

Caratteristiche del terreno
Il suolo è di origine pliocenica, risalente a 2,5-5 milioni di anni fa. La tessitura è omogenea, composta da un’alternanza di argille tufacee e sabbia.


Area di produzione
Vigna “La Piaggia”, un piccolo appezzamento di un ettaro e mezzo dalle caratteristiche pedoclimatiche altamente vocate per il Sangiovese.


Altitudine
Da 370 mslm


Anno di impianto
2005


Vinificazione
Dopo aver selezionato accuratamente le uve nel banco di cernita segue una pressatura soffice, la fermentazione avviene in acciaio inox a temperatura controllata di 26-28°C. La macerazione sulle bucce dura per 28-30 giorni, con rimontaggi.

Maturazione
Almeno 20 mesi in botte grande seguito da un periodo di affinamento in bottiglia.

Possibilità di invecchiamento
Circa 25 anni

Produzione media annua
4.500 bottiglie

RECENSISCI IL PRODOTTO

Accedi per poter scrivere e vedere tutte le recensioni -- Effettua il LOGIN
Powered & Designed by Passepartout