Prodotto da uve rigorosamente selezionate di Sangiovese (97%) e Canaiolo (3%). La fermentazione e macerazione viene condotta in vasche di cemento e acciaio per circa 18/20 giorni. In seguito il vino viene maturato in botti e fusti di rovere francese, per un tempo che varia, secondo le caratteristiche del vino, da i 16 e i 20 mesi. Dopo l'imbottigliamento, segue l'affinamento in vetro per circa 6 mesi. E' un vino da invecchiamento che ben esprime le potenzialità dei terreni di San Giusto a Rentennano.
SCHEDA TECNICA:
- Vino rosso Chianti Classico D.O.C.G. Riserva le Baròncole
- Uva: Sangiovese 97% - Canaiolo 3%
- Raccolta: dal 26 al 30 Settembre 2017 e dal 2 al 3 Ottobre 2017
- Resa a ceppo: 0.8 Kg
- Tempo di fermentazione e macerazione sulle bucce :15gg
- Maturazione in legno: 20 mesi in botti da 5 hl più fusti di rovere francese da
2,25 hl
- Imbottigliamento: il 22 e il 23 Gennaio 2020
- Produzione: n. 13.788 bottiglie da 75 cl – n. 201 Magnum da 150 cl
- Analisi:
- Alcool: 15% - Zuccheri: 1.1 g/Lt
-Acidità totale: 5.81 g/Lt - Estratti netti: 32.9 g/Lt
-Acidità volatile: 0.67 g/Lt - pH: 3.40
Prima annata prodotta per bottiglia: 1975 (Riserva);
Prima annata prodotta per bottiglia: 2000 (Le Baròncole)
Periodo di consumo consigliato: 2019/2026
Temperatura di servizio 17°C-18°C.
Vino sottoposto ad un unico leggero filtraggio. Possibilità di sedimentazione naturale.
VISTI DI RECENTE