Adagiata tra i fiumi Orcia ed Ombrone, la tenuta Banfi si estende nel versante meridionale del comune di Montalcino, un territorio unico al mondo per tradizione e cultura vitivinicola.
I vini della linea Banfi Toscana, prodotti con uve selezionate provenienti dai vigneti specializzati Banfi così come dalle aree più vocate della regione, rappresentano la migliore espressione del carattere genuino ed autentico della terra toscana, accompagnando idealmente in un viaggio in questa seducente realtà vinicola.
Vini di pronta beva che, grazie alla vivacità ed alla freschezza, sono indicati per il consumo quotidiano senza rinunciare mai al carattere ed allo standard qualitativo Banfi.
UVE IMPIEGATE
Varietà tradizionali del Chianti Classico con forte predominanza di Sangiovese.
TECNICA DI PRODUZIONE
La fermentazione avviene con macerazione tradizionale a contatto con le bucce per 8-10 giorni. Segue l’affinamento con rapido passaggio in botte.
L’imbottigliamento è compiuto nell’estate successiva alla vendemmia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: rosso rubino.
Profumo: intenso con sentori varietali di ciliegia, prugna e violetta.
Sapore: fresco, equilibrato, caratteristico.
IL COMMENTO DELL’ENOLOGO
Fedele alla migliore tradizione Toscana, Banfi propone una famiglia di Chianti diversificata e complementare, inconfondibile nello stile.
Questo una bella espressione di Chianti Classico, di buona consistenza e carattere, con un finale lungo e persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Vino da tutto pasto; si sposa egregiamente ai piatti di carne.
VISTI DI RECENTE