VINIFICAZIONE La vinificazione è stata indotta da lieviti indigeni e separata per varietà in vasche di acciaio a temperatura controllata tra i30/32°, con rimontaggi manuali e una permanenza complessiva (cuvaison) di 25 giorni per il Sangiovese e 25 giorni per il Merlot. Dopo la svinatura, il vino ha effettuato la fermentazione malolattica in vasche di acciaio. AFFINAMENTO Al termine della fermentazione malolattica è avvenuto l’assemblaggio delle due varietà. Successivamente il vino è passato in barriques di rovere a grana fine, senza l’utilizzo di legno nuovo. Colore: rosso rubino con riflessi vermigli Profumo: fruttato, ciliegia, lampone e frutta rossa fresca Gusto: elegante e armonico con note speziate e ben proporzionate già al primo impatto DATI TECNICI DEL VINO Uvaggio: 96% Sangiovese, 4% Merlot Gradazione alcolica: 12,5% Acidità totale: 5,3 g/l Zuccheri residui: <1 g/l Estratto: 28,3 m/l
VISTI DI RECENTE