Con una primavera ed un inizio estate che hanno visto piogge regolari, frequenti e ben distribuite nel tempo, le vigne hanno potuto svilupparsi senza ostacoli climatici. A seguito, un’estate calda ma senza estremi ha permesso un arresto della crescita precoce e un buon inizio di maturazione. Da fine agosto fino alla raccolta, i grappoli in ottimo stato sanitario, grazie ad una favorevole alternanza di notti fresche e giornata estive, hanno accumulato ricche quantità di sostanze nobili quali antociani e tannini. Questo Brunello si veste di rubino brillante. Il naso introduce note balsamiche, di macchia mediterranea, tabacco biondo e cacao. In seguito, si svelano le note di frutta nera matura, di ciliegia sotto spirito. La bocca esprime tannini precisi, eleganti ed equilibrati, sorretta da una stimolante sapidità e freschezza. Il finale ci regala una bella persistenza, dolci note di tabacco e di marmellata di ribes nero. Un vino che già si esprime a pieno e che potrà destinarsi ad un lungo invecchiamento. UVE Sangiovese RESA MEDIA PER ETTARO 34 hl/ha TOTALE BOTTIGLIE PRODOTTE 25.000 EPOCA DI VENDEMMIA Prima settimana di ottobre VASCHE DI FERMENTAZIONE acciaio inox a temperatura controllata TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE <30° DURATA DELLA FERMENTAZIONE 12 giorni TEMPI DI MACERAZIONE SULLE BUCCE 4 settimane TIPO DI CONTENITORE PER AFFINAMENTO barriques 90% di primo passaggio, 10% nuove; Botti in rovere di Slavonia DURATA DELL’AFFINAMENTO almeno 24 mesi, in botte e in barrique IMBOTTIGLIAMENTO luglio 2017 DATI ANALITICI ALCOL 14,85% Vol. ACIDITÀ TOTALE 5,8 g/l PH 3,5
VISTI DI RECENTE